FORME ESSENZIALI. COLORI BEN DEFINITI. MATERIALI RICERCATI: LE CUCINE DI DESIGN
In questa pagina tratteremo l’argomento relativo alle cucine di Design nell’arredamento della casa.
Approfondiremo cosa sono e come si riconosce una cucina di Design, quali materiali impiega e mostreremo alcuni esempi di cucine di Design.
Come precisato nella nostra pagina introduttiva, gli stili oggi esistenti nel settore delle cucine componibili, possono essere classificati in quattro gruppi.
Nella stessa pagina introduttiva agli stili abbiamo anche riportato la nostra guida agli 11 particolari da controllare prima di acquistare una cucina di qualità a cui è possibile accedere da qui
Le cucine di Design, rappresentano nella nostra classificazione delle cucine, una delle quattro linee principali in cui abbiamo suddiviso tutte i modelli di cucine presenti nel settore arredo casa.
Ricordiamo, a coloro che fossero interessati ad approfondire anche gli altri generi di cucine, che le le altre tre linee principali riguardanti questo ambito ( le cucine componibili per la casa ) sono: cucine stile Industrial, cucine Total white e cucine Tradizionali.
SIGNIFICATO E STORIA DEL TERMINE CUCINE DI DESIGN
Per cucine di Design intendiamo quelle particolari cucine che, soddisfano tutte o in parte le seguenti condizioni.
Quindi le cucine di design si differenziano, sia dal punto di vista compositivo che per i materiali impiegati, dalle altre cucine di tipo “ordinario”.
Sono infatti descritte spesso anche con termini quali esclusive, eleganti, lussuose e altri termini analoghi, per indicare cucine che possiedono valori stilistici o dei materiali impiegati non comuni.
Quando si parla di cucine di Design ci si riferisce generalmente, (anche se forse in modo non corretto ) a cucine di linea moderna.
In ogni caso in questa sezione tratteremo solo le cucine di linea moderna.
Un’altra particolare caratteristica di questo genere di cucine è la fascia di prezzo in cui si collocano i prodotti appartenenti a questa categoria.
Infatti normalmente per via delle particolari caratteristiche, tra cui l’esclusività delle linee, spesso progettate da noti designer, questo tipo di cucina appartiene ad una fascia di prezzo superiore.
Se volessimo fare un paragone con l’abbigliamento, scegliere una cucina di design è come acquistare un vestito firmato da un noto stilista o appartenente ad una casa rinomata.
Molto spesso la motivazione del prezzo più alto e determinata dal fatto che quel vestito è stato realizzato con disegni esclusivi o impiegando tessuti ricercati.
Tornando al nostro tema delle cucine di design, in Italia sono presenti importanti aziende che operano esclusivamente nel settore delle cucine di Design e questi marchi rappresentano sicuramente un vanto in campo internazionale per il nostro paese.
Ancora il paragone con il settore dell’abbigliamento è adatto in quanto anche questo settore, delle cucine componibili italiane, all’estero è molto apprezzato ed è considerato come una delle eccellenze del nostro paese.
SALVARANI : IL NOME STORICO DELLA CUCINA MADE IN ITALY
L’esempio di azienda produttrice di cucine di Design che vorremmo segnalare è quello della Salvarani, ormai poco attiva in Italia e prevalentemente orientata al mercato estero.
Alcuni anni fa era una delle più importanti aziende del panorama Italiano, trasferitasi in Brianza dopo vari decenni di storica attività a Parma.
Negli ultimi anni della sua attività, gestita dalla famiglia Elli, rinomati produttori di arredo di Design della Brianza, realizzarono varie serie di cucine di design altamente qualificate e firmate dal famoso studio di architettura e design Castiglia Associati.
Tutti i modelli di cucina realizzati negli anni di massimo splendore erano caratterizzati da elevatissimi standard qualitativi e da esclusive linee estetiche, e tra i modelli più famosi ricordiamo l’esclusiva HighTeak e la famosa Grand Cuisine.
Un tipico esempio di azienda di cucine di Design dove appunto i modelli prodotti erano connotati da linee progettuali estremamente all’avanguardia e la qualità dei prodotti era di elevato livello.
Le stesse linee prevedevano alcuni elementi compositivi, (basi, colonne, pensili, piano top) di linea originale ed esclusiva e dalle caratteristiche tecniche davvero uniche.
LAB CUCINE TORINO : PER LA TUA CUCINA DI DESIGN
Coloro che desiderano ( che amano il genere di cucina di design) realizzare la propria cucina nel genere che stiamo trattando in questa sezione possono trovare presso la nostra sede interessanti ispirazioni e competenza professionale dei nostri architetti arredatori, per allestire la propria esclusiva cucina di Design nella finitura o materiale preferito.
Tutti i modelli da noi trattati si contraddistinguono per l’elevato standard qualitativo, dall’impiego di materiali ricercati, dalle esclusive linee stilistiche e dagli originali elementi compositivi.
LE CUCINE DI DESIGN – LE FINITURE E I MATERIALI IMPIEGATI
In precedenza abbiamo rilevato come le cucine appartenenti al genere di Design si contraddistinguono anche per l’impiego nella loro realizzazione, di materiali innovativi e dalle caratteristiche particolari.
Spesso questi materiali derivano da ricerche tecnologiche del settore o sono messi a disposizione da innovazioni introdotte in altri settori come per esempio dal settore edile.
Possiamo citare due esempi di materiali corrispondenti alle due situazioni.
Il primo caso è il nuovo materiale Fenix, un particolare tipo di laminato dalle caratteristiche tecniche innovative e nato dalla ricerca applicata al settore arredo.
L’ altro esempio è relativo all’impiego nelle cucine componibili del gres, materiale creato per il settore edile che ha trovato ampia applicazione nel settore delle cucine e in particolar modo nell’ambito delle cucine di Design.
Vi sono diversi altri materiali e finiture che trovano impiego nelle cucine di design e tra questi citiamo, tra le ultime innovazioni, i seguenti: laccato lucido, laccature super matt, legno di rovere spazzolato, legno di rovere nodato, legno di rovere trattato a fuoco( particolare trattamento del legno derivante da tecniche orientali) ecomalta, laccature luminescenti solo per citarne alcuni.
LE CUCINE DI DESIGN – LO STILE E LE LINEE
La cucina di Design oggi rappresentata, come sappiamo, è caratterizzata dalla purezza delle sue linee, dal minimalismo degli elementi compositivi e dalla massima uniformità dei colori.
In altre parole possiamo descrivere questi indirizzi del Design di tendenza nel seguente modo:
La descrizione delle linee di tendenza della cucina di Design ci porta direttamente alla composizione rappresentata nell’immagine che riportiamo.
L’immagine si riferisce a una delle composizioni proposte presso la nostra sede espositiva.
Come possiamo notare esprime perfettamente le linee di indirizzo della cucina di Design di attualità.
Entrando più nel dettaglio delle caratteristiche della composizione possiamo notare che i colori presenti, sono limitati a due, esattamente come accennato in precedenza.
Questa condizione è ottenuta realizzando tutti frontali delle basi in un colore laccato opaco identico al colore del Fenix, impiegato per il piano lavoro.
Anche i due componenti inseriti, cottura e lavaggio, sono stati previsti nella stessa finitura del top e delle ante realizzando così un blocco perfettamente uniforme che spesso viene identificato con il termine “monolite”.
Il secondo colore utilizzato per il contrasto cromatico è ottenuto con l’impiego del rovere nodato e spazzolato, finitura oggi di tendenza.
E’ una soluzione di grande eleganza ed esclusività che è stata adottata per le colonne e i pensili, realizzando quel contrasto al colore scuro e risultando gradevole e al tempo stesso equilibrato.
E’ opportuno segnalare che anche le strutture degli elementi con ante in rovere sono stati realizzati nella stessa finitura per uniformità e per creare un effetto estetico più appagante.
Completa la composizione una particolare pannellatura a muro dove sono state collocate delle funzionali mensole decorative con lo scopo di alleggerire visivamente l’area cucina.
Qui come possiamo notare i colori riprendono le stesse finiture della struttura principale mantenendo quella uniformità richiesta dalle cucine di Design.
BREVE STORIA DELLA CUCINA COMPONIBILE IN ITALIA E LA SUA EVOLUZIONE
La storia della cucina componibile in Italia è legata anche a quella di due importanti aziende, che tra le prime nel nostro paese iniziarono la produzione di cucine componibili dette anche all’epoca “cucine americane”.
I nomi di questi due storici marchi sono Scic e Salvarani, e avevano entrambe la sede, in quello che una volta era un importante distretto produttivo di cucine, a Parma.
La produzione dei primi modelli di cucine risale agli inizi degli anni ’60 quando ancora i mobiletti della cucine venivano realizzati impiegando, per alcune parti, il metallo.
Successivamente vennero realizzate delle produzioni seriali con la famosa Formica, antesignana degli odierni laminati, da non confondere con i melaminici.
Erano gli anni del boom economico e del famoso miracolo italiano e i nomi di queste aziende erano anche legati a importanti eventi e discipline sportive seguite da milioni di appassionati.
Infatti i due marchi sponsorizzavano squadre di ciclismo che hanno lasciato il segno negli eventi sportivi di quegli anni, conquistando trofei e vincendo importanti competizioni anche di livello internazionale.
Ma questa è un’altra storia e noi oggi ci occupiamo delle cucine di Design.
Vi aspettiamo presto presso il nostro negozio per progettare insieme la vostra cucina di Design.
Designed and Developed by : wpazure.com - lab cucine torino