Breve guida agli stili 2020 delle cucine componibili


Guida ai 4 stili più descrizione  degli  11   fondamentali dettagli che non devono

 mancare nelle cucine di qualità

PERCHE’ QUESTA GUIDA AGLI STILI DELLE CUCINE DEL NOSTRO PUNTO VENDITA CUCINE  IN CANAVESE                                

Scegliere bene lo stile e la composizione della propria cucina componibile oggi,  può rivelarsi una impresa piuttosto impegnativa, a fronte delle numerose opzioni (versioni  di cucine) presenti sul mercato, sia per quanto riguarda i materiali disponibili che per la varietà di stili esistenti.

 

Se desideri valutare una soluzione per il tuo ambiente cucina, da Lab Cucine Torino il centro vendita cucine in Canavese  a  San Benigno, puoi ricevere gratuitamente tutto l’aiuto necessario ad allestire al meglio la tua   cucina componibile.

 

Indipendentemente dal tuo stile di cucina   preferito, rivolgiti con fiducia ai nostri architetti – arredatori, presso il nostro centro vendita cucine in Canavese, riceverai  gratuitamente, la consulenza di cui hai necessità per realizzare la cucina dei tuoi desideri.

 

Sede di Lab Cucine Torino a San Benigno Canavese

 

 

UNA GUIDA GRATUITA PER AIUTARTI A SCEGLIERE TRA I VARI  STILI    IL TUO MODELLO  DI CUCINA  IDEALE

 

In collaborazione con il nostro Ufficio Tecnico abbiamo  redatto  questa breve guida che descrive sinteticamente i 4 principali stili di tendenza oggi nella cucina componibile.

 

E’ stata realizzata con l’intento di  fornire un utile strumento a chi è alla ricerca di una cucina componibile e desidera fare una scelta coerente con il proprio gusto e in sintonia con l’arredamento degli ambienti della casa.  

 

 .

LA NOSTRA GUIDA  IN 5 PAGINE 

 

La guida è composta da  5 pagine inclusa  questa

 

Le altre quattro sono  dedicate ad approfondire gli stili in cui abbiamo suddiviso tutti i generi di cucina esistenti: stile Industrial, stile Total white, Design e stile Tradizionale.

 

Abbiamo riportato, per ognuno dei generi indicati, il significato del termine, i materiali che solitamente vengono utilizzati in quello stile e varie altre utili informazioni relative al genere stilistico trattato.

 

Non è sicuramente  una guida completa, vi sono molti altri aspetti che potrebbero essere trattati, ma è certamente una guida che può aiutare chi si accinge a valutare l’acquisto di una cucina componibile e desidera avere qualche informazione aggiuntiva sul prodotto, che non sempre viene fornita.

 

 I 4 STILI NEL NOSTRO PERCORSO ESPOSITIVO

 

Questa guida rappresenta inoltre, una anticipazione del nostro percorso espositivo allestito presso il nostro centro vendita cucine in Canavese dove, appunto, proponiamo tutti e 4 i principali stili della cucina componibile.

 

Pertanto se desideri valutare i diversi stili di cucina, ti invitiamo  a visitare il nostro centro vendita cucine in Canavese, a San Benigno  dove potrai visionare varie soluzioni di arredamento cucina sia di linea moderna che di stile classico.

 

Panoramica esposizione di Lab Cucine Torino

 

 

Ovviamente gli stili di cucina, offerti dalle aziende produttrici di cucine componibili, sono classificati in un numero maggiore rispetto alla nostra selezione, tuttavia con buona approssimazione, possiamo affermare che la  maggior parte dei modelli esistenti sul mercato  possono ricondursi al gruppo che proponiamo.

 

L’intento è quindi di facilitare l’individuazione  del proprio stile preferito e  la scelta dell’arredamento cucina più idoneo a chi si accinge ad attrezzare l’ambiente cucina della propria casa.

 

TECNICA ESTETICA E FUNZIONALITA’

 

Ma scegliere lo stile della propria cucina componibile  o definire la propria cucina ideale non è soltanto qualcosa che attiene alla estetica del mobile.

 

Anche gli aspetti tecnici della cucina, meccanismi, componenti ed altro, vanno tenuti nella massima considerazione, quindi abbiamo  riportato nella seconda parte di questa pagina un elenco degli 11 più importanti aspetti da considerare prima di scegliere la vostra cucina componibile.

 

Questo elenco che riportiamo, vuole essere uno strumento di aiuto a chi si accinge a valutare una  la cucina per la propria casa e desidera esaminare  un po  più nel dettaglio gli elementi che compongono il mobile cucina.

 

Come sovente  accade, nella valutazione di un prodotto,  vi sono una serie  di  aspetti meno visibili, o più nascosti, che però possono determinare se un prodotto è veramente di qualità o meno.

 

Pertanto nel seguito di questa pagina vi sveliamo 11 dettagli, non sempre visibili a colpo d’occhio, ma che possono fare la differenza e incidere  sulla durata della cucina.

 

Sicuramente sono 11 dettagli base, caratteristiche che una cucina componibile  di buon livello deve possedere.

 

.

 SALUTE, SICUREZZA, RISPETTO AMBIENTALE, ERGONOMIA. 

 

Tutte le cucine che proponiamo nel nostro punto vendita cucine in Canavese, e in generale i prodotti  che trattiamo sono il risultato di una attenta selezione tra le migliori aziende italiane produttrici di cucine.

 

 

Cucina in Fenix e Legno esposta da Lab Cucine Torino

 

Le soluzioni che proponiamo,nel nostro punto vendita cucine in Canavese, adottano elevati standard qualitativi sia nella componentistica impiegata, (cerniere, sistemi di scorrimento) che nella costruzione e assemblaggio dei moduli: basi, pensili, colonne.        

            

 11 DETTAGLI DI QUALITA’ CHE NON DEVONO MANCARE NELLE CUCINE

 

Nell’elenco che segue riportiamo sinteticamente le 11 principali caratteristiche sia dei componenti utilizzati che le note tecniche relative ai componenti meccanici impiegati.

  

Per cominciare la descrizione di questi dettagli tecnici ci soffermiamo su 2 importanti aspetti che riguardano la costruzione delle strutture delle cucine.

 

 

1    Pannello Ecologico 

 

Il primo aspetto è relativo ai pannelli da cui si ricavano le strutture dei mobili dette anche tecnicamente  “scocche”.

 

Il pannello utilizzato per la realizzazione delle cucine che proponiamo è un pannello certificato con la etichetta  “pannello ecologico“. 

 

Pannello ecologico

 

Questo significa che per la realizzazione della cucina sono stati impiegati pannelli derivanti da processi industriali controllati  che permettono di realizzare prodotti rispettando l’equilibrio  del patrimonio boschivo.

 

Questo passaggio può avvenire in due modi.

 

Riciclando  legname  da processi  industriali o impiegando  tronchi di alberi provenienti da aree a forestazione controllata.  

 

 

2    Collanti

 

Il secondo aspetto riguarda il livello di vapori prodotti dai collanti impiegati.

 

Nelle cucine che proponiamo presso il nostro punto vendita cucine in Canavese, il livello di formaldeide emanato dai materiali risulta più basso dei limiti imposti dalle normative europee in materia. 

 

Classificazione E 1.

 

 

3    Cerniere

 

Le cerniere di una cucina, sono tra gli elementi più importanti ai quali prestare attenzione durante la scelta della nostro arredamento cucina se vogliamo che la stessa ci duri il più a lungo possibile.

 

Le soluzioni che adottiamo nelle nostre cucine, proposte presso il nostro centro vendita cucine  in Canavese, prevedono l’utilizzo delle cerniere della Blum, azienda Austriaca leader mondiale in questo settore, testate per 200 mila aperture.

 

Cerniera dei mobili cucina proposti da Lab cucine Torino. 

Le cerniere utilizzate,  totalmente in acciaio, consentono una facile regolazione delle ante nei tre assi.

 

Questa caratteristica rende agevole nel tempo la perfetta regolazione delle ante della cucina, Inoltre essendo di tipo “ ammortizzato “ evitano il fastidioso rumore dell’anta durante la chiusura.

 

Esteticamente gradevoli alla vista, sono corredate di targhetta copri meccanismo anch’esso nella finitura acciaio,che rende più “pulita” e senza spigoli la cerniera stessa.

 

 

4    Numero di cerniere per elemento

 

Anche il numero di cerniere applicate per ogni elemento gioca un ruolo determinante perché deve essere rispettato un rapporto di quantità in relazione alle dimensioni/peso dell’elemento.

 

Per semplificare segnaliamo che in presenza di elementi di dimensioni maxi cioè di altezza vicina ai 95/100 centimetri (solitamente pensili) vanno previste 3 cerniere anziché 2 come in qualche caso avviene.

 

Ciò al fine di assicurare una maggiore durata dell’elemento e dei componenti meccanici impiegati.

 

 

5    Sistemi di scorrimento 

 

I sistemi di scorrimento nella cucina, sono quei componenti meccanici applicati ai cassetti, cestoni, ed estraibili di vario tipo.

 

Tutti gli elementi impiegati nelle  cucine proposte presso il nostro punto vendita cucine in Canavese prevedono 3 caratteristiche importanti.

     

a) sono del tipo ad estrazione totale, consentono l’apertura completa                          dell’elemento rendendo agevole l’accesso al contenuto.

 

b)  sono del tipo ammortizzato.

 

Cestone con chiusura ammortizzata da Lab Cucine Torino

Dispongono cioè di un particolare sistema a molle e pistoncini che permette all’elemento una estrazione agevole e conseguente ritorno in modalità rallentata senza i fastidiosi rumori e scomodi contraccolpi.

 

c)  sopportano pesi fino a 30 kg (o 50 kg. se superiore a 90 cm.)

 

Sono previsti nella stessa finitura delle scocche risultando gradevolmente abbinati come colore. 

 

 

6    Sistemi di apertura dei pensili

 

Oltre al sistema di apertura tradizionale con cerniere normali (apertura battente destra o sinistra) le  cucine che proponiamo presso il nostro punto vendita cucine in Canavese, possono prevedere varie altre modalità di apertura che impiegano meccanismi innovativi.

 

Altre modalità di apertura dei pensili sono: apertura a ribalta, apertura a vela,apertura verticale, apertura a ribalta a libro ( per particolari dimensioni di ante).

 

Tutte queste modalità hanno in comune una estrema comodità di gestione dell’accesso al vano pensile e un minimo ingombro dell’anta all’atto dell’apertura del pensile.

 

Sono anche disponibili sistemi elettronici di apertura per tutti i modelli indicati, che permettono il facile controllo delle aperture tramite leggera pressione sul frontale dell’anta.

 

 

7    Attaccaglie dei pensili

 

Sono comunemente definite attaccaglie i meccanismi mediante i quali i pensili vengono appesi al muro.

 

Garantiscono il sostegno dell’elemento mobile con il suo contenuto.

 

Mediamente ogni componente assicura un carico di 70 chilogrammi, a condizione che i tasselli che fissano a muro la barra reggipensile siamo adeguati .

 

Pertanto l’utente dovrà avere cura a non eccedere con il peso del contenuto all’interno del pensile.

 

Oltretutto è anche buona regola di sicurezza ( non solo per non sovraccaricare i pensili) non posizionare gli elementi più pesanti che utilizziamo in cucina, come i piatti, le pentole e altro, all’interno dei mobili pensili

 

 

8    Piedini delle basi 

 

I piedini delle basi (e delle colonne ) sono realizzati in  apposito materiale plastico, tecnicamente  ABS, altamente resistente.

 

Questo materiale ha ormai sostituito i classici piedini in metallo, in quanto non soggetto alla ruggine.

 

I piedini consentono, mediante regolazione dell’altezza, il perfetto livellamento delle basi in modo da compensare lievi pendenze del pavimento.

 

Le cucine, che proponiamo nel nostro Show room di vendita cucine in Canavese, adottano un sistema di piedino di nuova generazione.

 

Questa soluzione prevede tre punti di innesto del piedino, risultando più affidabile  e  assicurando così una migliore stabilità delle basi e colonne, particolarmente nelle fasi di allestimento della composizione cucina. 

 

 

9    Protezione anti-acqua sotto lavello

 

La base nella quale viene collocato il  lavello, spesso denominata sotto-lavello, è il punto critico della cucina per quanto riguarda l’acqua, infatti spesso si possono verificare danneggiamenti ( rigonfiamenti) a causa di infiltrazioni o perdite d’acqua accidentali.

 

Al fine di proteggere il mobile da possibili deterioramenti le nostre cucine sono corredate, nel sotto lavello, da un apposito elemento protettivo in alluminio (materiale  anti ruggine) che evita potenziali danni alla struttura.

 

Limitate perdite d’acqua non costituiscono un problema in quanto la protezione inserita salvaguarda il mobile.

 

 

10    Piani interni con fermo anti ribaltamento di sicurezza

 

Allo scopo di evitare ribaltamenti accidentali dei ripiani con conseguenti danni potenziali alle persone e agli oggetti , le nostre cucine sono dotate di un sistema di sicurezza anti ribaltamento. 

 

Un meccanismo, tanto semplice quanto efficiente,  inserito nei quattro  punti di appoggio del ripiano, evita che il  piano stesso possa spostarsi o scivolare dagli appoggi. prevenendo così eventuali danni alle persone e agli oggetti .

 

Allo stesso tempo i quattro supporti di sicurezza consentono all’utente di spostare e riposizionare agevolmente, mediante semplici operazioni, il ripiano negli appositi fori di  fissaggio e di adeguare così così le dimensioni dei vani alle proprie necessità.

 

 

11    Piani lavoro idrorepellenti e antibatterici

 

Un altro componente  tra gli elementi fondamentali della cucina è il piano lavoro spesso denominato con il termine inglese Top.

 

Questo importante  componente della cucina assolve a varie funzioni e pertanto deve possedere più requisiti, per poter essere adatto all’uso   in cucina   tra cui le seguenti condizioni : resistenza agli urti, antigraffio, igienico, antibatterico e altro.

 

 

ALTRI ASPETTI DA NON SOTTOVALUTARE 

 

Queste appena descritte le 11 principali caratteristiche che una cucina di qualità deve possedere e che tutte le cucine che proponiamo preso il nostro punto vendita cucine in Canavese possiedono.

 

Vi sono ancora diversi altri aspetti che possono essere considerati nella valutazione di una cucina di qualità.

 

Come per esempio lo spessore dello schienale (fodera) degli elementi, la finitura superiore delle basi (cappello), la bordatura dei pannelli ed altri particolari ancora.

 

Tuttavia, ai fini di questa guida possiamo limitarci agli aspetti indicati  nell’elenco riportato, che  evidenzia a nostro avviso gli aspetti più importanti.

 

SCEGLI LA TUA CUCINA CON COMPETENZA

 

Se   vi troverete a valutare una cucina    componibile per voi o per i vostri cari, vi consigliamo vivamente, se desiderate acquistare un prodotto di valore e che rispetti le norme in materia  di sicurezza, di verificare che tutte le caratteristiche illustrate, o buona parte di esse, siano previste  nella cucina che state esaminando .

 

Tra le tipologie di Cucine quella in laccato lucido bianco è sempre molto attuale

 

Tutte le cucine proposte da Lab Cucine Torino, nel punto vendita cucine in Canavese. integrano gli  11 particolari precedentemente descritti, oltre a vari  altri, che potrete valutare direttamente presso la nostra sede.

 

Pertanto scegliendo  una delle nostre numerose  proposte   non dovrete farvi carico  di controllare i dettagli citati nell’elenco,  in quanto   ampiamente contemplati nel nostro arredamento cucina. 

 

Vi aspettiamo per il preventivo gratuito della vostra prossima cucina di qualità!

 

.