UN LEGAME DIRETTO CON LA NATURA.
LE CUCINE IN STILE TRADIZIONALE
In questa sezione tratteremo l’argomento relativo alle cucine in stile Tradizionale nell’arredamento della casa.
Quali sono e come si riconoscono le cucine in stile Tradizionale, quali materiali impiegano e mostreremo alcuni esempi di cucine tradizionali.
Come precisato nella nostra pagina introduttiva, gli stili oggi esistenti nel settore delle cucine componibili, possono essere classificati in quattro gruppi.
Le cucine in stile Tradizionale, rappresentano una delle quattro linee principali in cui abbiamo suddiviso tutti i modelli di cucine.
Ricordiamo, per coloro che fossero interessati ad approfondire gli stili di cucine, che le altre tre linee principali riguardanti questo ambito sono: stile Total white, stile Industriale, Design che è possibile approfondire, cliccando sul termine relativo.
Nella pagina introduttiva agli stili abbiamo anche riportato la nostra guida agli 11 particolari da controllare prima di acquistare una cucina di qualità.
Pertanto se sei prossimo ad acquistare una cucina potresti essere interessato a leggere la nostra guida a cui puoi accedere da questa pagina.
STILE CLASSICO O TRADIZIONALE CONTEMPORANEO, SIGNIFICATO DESCRIZIONE E STORIA DEL TERMINE
Sempre più spesso nel settore, progettisti, aziende produttrici, vari operatori, non usano più il termine riduttivo ( e forse fuorviante) stile “classico” per identificare modelli di cucina che si ispirano a linee e gusti estetici del passato.
Il termine più utilizzato per identificare lo stile di cucine di un tempo è il termine Tradizionale.
Allo stesso tempo possiamo dire che il termine, cucine in stile Tradizionale, è una voce piuttosto ampia, che raccoglie diversi sottogruppi di stile o di generi di cucine.
Vi sono molti altri termini che descrivono le cucine in stile Tradizionale o meglio vi sono diversi generi di cucina che possiamo definire appartenenti e riconducibili alla vasta classificazione di cucine in stile Tradizionale.
Altri termini che descrivono i generi di cucina appartenenti a quello stile che una volta era definito genericamente classico, oggi possono essere: stile Provenzale, Shabby chic, Country e altri.
Come possiamo notare sono effettivamente tutti termini appartenenti a un genere di cucine in stile Tradizionale, ma il termine identifica meglio lo stile che negli esempi citati sono molto più specifici e indicativi di gusti ben definiti.
In ogni caso sono tutti stili apprezzati da chi desidera ricreare ambientazioni che si richiamano a stili e gusti estetici del passato ma con declinazioni, adattamenti, interpretazioni, specialmente per la componentistica impiegata, alle esigenze attuali, da qui forse il termine stile Tradizionale Contemporaneo.
Lo stile di cucina Tradizionale è il più delle volte, almeno nella sua versione più corretta, realizzato con le ante totalmente in legno.
Questa condizione rende le cucine tradizionali davvero uniche e di fascino particolare a coloro che amano le sensazioni tattili e le emozioni che solo l’autentico legno lavorato da sapienti mani artigiane sa conferire alle cucine Tradizionali.
Tra le soluzioni proposte da Lab Cucine Torino vi sono modelli in tutte le varianti di stile indicate in precedenza.
Pertanto se desideri valutare un modello tra le cucine in stile Tradizionale rivolgiti con fiducia ai nostri architetti arredatori presso il nostro negozio di cucine a San Benigno Canavese.
Puoi ricevere tutto il supporto e la consulenza gratuita necessaria ad allestire al meglio il tuo ambiente cucina in stile Tradizionale.
Potrai beneficiare inoltre di tutti i nostri servizi gratuiti previsti a partire dal progetto gratuito della tua cucina.
STILI E TENDENZE NELLA CUCINA CLASSICA
Ogni periodo ha le sue cucine in stile Tradizionale di tendenza.
Molti di noi ricorderanno per fare una breve cronistoria degli ultimi due decenni, che anni fa il modello tradizionale di tendenza era la cucina in Arte povera, oggi stile meno richiesto a livello di gradimento nelle vendite di cucine Tradizionali.
Successivamente al periodo di successo delle cucina in arte povera si sono avvicendati atri generi di cucine in stile Tradizionale, come per esempio la cucina classica in ciliegio, anch’essa oggi poco proposta dalle aziende, ed altri generi ancora.
LE CUCINE TRADIZIONALI CONTEMPORANEE
Arrivando ai giorni nostri le cucine Tradizionali oggi più diffuse seguono le seguenti caratteristiche :
1) cucine in legno laccato a Poro Aperto
2) cucine in legno verniciato “Decapè”
3) cucine in legno naturale solitamente Noce o Rovere
I legni maggiormente utilizzati nelle cucine in stile Tradizionale sono il Frassino, il Rovere, il Noce e anche per alcune tipologie particolari che segnaliamo più avanti, l’ Abete.
Il Frassino in particolare trova largo impiego in tutte le versioni di cucina tradizionale verniciata in laccato Poro Aperto o in Decapè, in quanto questo legno con la sua particolare struttura delle venature rende originale l’effetto di queste verniciature.
L’ ELEGANZA DELLA LACCATURA A PORO APERTO
Questa modalità di verniciatura, così particolare, è resa possibile grazie alle caratteristiche del legno di Frassino utilizzato.
Consiste in un unico passaggio di colore che viene assorbito in maniera differente dalla struttura del legno mettendo in risalto i pori lungo le sue venature.
IL FASCINO DELLA LACCATURA DECAPE’
La finitura Decapè si ottiene utilizzando un legno che presenta lungo le venature dei pori scavati, come per esempio il legno di Frassino.
Per ottenere l’effetto Decapè viene steso un colore di base e successivamente un altro colore di contrasto che verrà poi spazzolato restando in particolare evidenza nei pori del legno.
La verniciatura Decapè è una pratica decorativa antica che nasce e si diffonde in Francia nella prima metà del ‘700.
E’ una finitura oggi molto apprezzata da coloro che desiderano una cucina in stile Tradizionale perché consente di ricreare nelle ante del mobile un effetto unico conservando la naturale venatura del legno pur essendo verniciato nel colore desiderato.
Una delle cucine in stile Tradizionale che presentiamo presso Lab Cucine Torino
La cucina tradizionale che proponiamo presso il nostro centro vendita cucine a San Benigno Canavese, è una delle numerose proposte d’arredo cucina tradizionale che gli amanti di questo genere potranno apprezzare .
La composizione rappresentata nella foto, modello Maestrale della azienda Scandola può essere definita un esempio perfetto di cucina Tradizionale Contemporanea, di particolare effetto e originalità.
Infatti il modello pur ispirandosi ai canoni stilistici tradizionali, ante in legno massello, cornici sui pensili, lavorazione tradizionale delle ante a telaio e altro, contiene anche degli elementi di modernità, vediamo quali:
Da segnalare che in questa composizione è possibile realizzare anche le strutture interne completamente in legno andando così a valorizzare ulteriormente il gusto tradizionale che questo modello esprime.
Questi ed altri particolari ci portano ad affermare che la composizione dell’immagine rappresenta alla perfezione un esempio di cucina in stile Tradizionale Contemporaneo.
CONCLUSIONE DELLA PRESENTAZIONE DEI 4 STILI
Con la descrizione di questa sezione dedicata alle cucine in stile Tradizionale, si conclude la nostra illustrazione dei 4 principali stili di cucina presenti nel settore.
Speriamo che questa sintetica descrizione abbia aiutato chi è alla ricerca di definire lo stile della propria cucina da acquistare a breve o chi è prossimo a scegliere la cucina per la propria casa.
Se avete qualche richiesta da fare in merito allo stile che vi piace maggiormente o desiderate approfondire alcuni particolari della vostra soluzione ideale non esitate a farci visita presso la nostra sede o, allo stesso modo senza impegno, contattarci nei modi che preferite.
Vi aspettiamo presto per progettare insieme la cucina del vostro stile preferito, quella che vi accompagnerà anno dopo anno nei vostri momenti più lieti e in quelli più importanti della vostra vita.
Designed and Developed by : wpazure.com - lab cucine torino